Eni BLASIA S 320
Le tue transazioni e i tuoi dati sono al sicuro con il certificato SSL
Spedizioni con corriere epresso in 24/48 ore
Reso gratuito entro 30 giorni
++++ATTENZIONE, LE IMMAGINI PRODOTTO POTREBBERO DIFFERIRE++++
Eni Blasia S 320 sono lubrificanti sintetici destinati alla lubrificazione di cuscinetti ed ingranaggi
operanti ad elevata temperatura.
La base sintetica costituita da poliglicoli particolarmente selezionati e la speciale additivazione,
conferiscono a questi prodotti, oltre alle tipiche caratteristiche di un olio ingranaggi
(antiossidanti ed antiruggine), un'elevatissima resistenza termo-ossidativa.
CARATTERISTICHE (VALORI TIPICI)
eni Blasia S 150 220 320 460
Viscosità a 40°C mm²/s 152 230 320 456
Viscosità a 100°C mm²/s 24,6 34,0 46,3 64,3
Indice di viscosità - 195 195 205 216
Punto di infiammabilità V.A. °C 240 240 242 210
Punto di scorrimento °C -36 -33 -33 -27
Densità a 15°C kg/m3 1000 1030 1030 1010
PROPRIETA' E PRESTAZIONI
eni Blasia S sono formulati con basi sintetiche dotate di elevate capacità lubrificanti e di
un intrinseco elevatissimo indice di viscosità. Ciò assicura le migliori condizioni di
lubrificazione in una fascia di temperature particolarmente elevata;
il sinergismo d'azione fra i diversi additivi antiossidanti conferisce ai prodotti eccezionale
resistenza termo-ossidativa; ciò, insieme alla presenza delle basi sintetiche, evita la
formazione di residui e morchie;
eni Blasia S sono dotati di ottime proprietà antiusura come dimostrato nelle seguenti
prove:
- FZG (A/8.3/90), stadio di danno > 12°
- FZG (FVA 54) – micropitting test, stadio di danno >10°
- 4 sfere wear (ASTM D 4172), diametro d’impronta 0,33 mm.
APPLICAZIONI
eni Blasia S sono prodotti idonei alla lubrificazione di cuscinetti, ingranaggi ed altri
accoppiamenti operanti a temperatura particolarmente elevata (forni e macchine per la
lavorazione del vetro, cuscinetti di calandre per materie plastiche, macchine continue per
carta, industria della ceramica, etc.).
Come temperature di riferimento si possono considerare valori di 120°C nei serbatoi, con
punte di 200°C nelle zone più calde.
Il notevole pregio e le eccezionali prestazioni di questi prodotti sintetici consentono la riduzione
dei costi di manutenzione quando vengono usati per lubrificare ingranaggi sottoposti a valori
medi di carico o ingranaggi che richiedono un basso coefficiente di attrito come quelli a vite
eni Blasia S non sono compatibili con gli oli minerali nonchè con alcuni prodotti sintetici a
base esterea.
eni Blasia S non danno effetti apprezzabili sulle gomme, ma ne è controindicato il contatto
con le vernici salvo quelle a base di resine epossidiche.
SPECIFICHE ED APPROVAZONI
eni Blasia S sono in grado di soddisfare le esigenze previste dalle seguenti specifiche:
ISO-L-CKE
ISO-L-CKT
ISO 12925-1 CKE
ISO 12925-1 CKT
DIN 51502 CLP-PG
ANSI/AGMA D 9005-E02
eni Blasia S 320 è approvato dalla Schindler.
ANSI/AGMA 9005-E02| DIN 51502 CLP-PG| Schindler| ISO 12925-1 CKT| ISO 12925-1 CKE
Commenti Nessun cliente per il momento.