- today
- label News
- favorite 0 likes
- remove_red_eye 6000 views
Negli ultimi anni si è sviluppato un fenomeno molto pericoloso per i nostri motori. Mi riferisco alla comparsa sul mercato di lubrificanti, anche di marchi famosi, contraffatti.
E’ inutile sottolineare quanto sia deleterio riempire il nostro motore con oli di pessima qualità, spesso anche oli esausti “ripuliti” alla meglio. Non hanno nulla del prodotto originale e non sono in grado di lubrificare il motore, con conseguenze facilmente prevedibili.
Lo scandalo scoppiò qualche anno fa e riguardava uno dei marchi più apprezzati e costosi del mercato. Pensate a quegli automobilisti che si rivolgevano con fiducia al proprio meccanico, sicuri di aver trattato al meglio la loro vettura e invece si ritrovavano nel loro motore un lubrificante che, nella migliore delle ipotesi, era robaccia scadente. Spesso le conseguenze erano disastrose!
Personalmente siamo a conoscenza di un olio per grossi diesel marini che ha causato l’incollatura delle fasce ai pistoni. Anche nel campo dei TIR ci sono stati molti casi sospetti.
Come fare a difendersi? Innanzi tutto bisogna diffidare delle offerte “troppo” speciali. Se il prezzo di listino di un olio è, ipotizziamo 10 Euro, non è possibile che lo si venda a 4. Inoltre è indispensabile rivolgersi a distributori seri, presenti sul mercato da anni e non a rappresentati o negozietti improvvisati. Ricordiamo, per esempio, che la FIDEAOIL è presente sul mercato da 45 anni e questo è un sicuro indice di affidabilità e serietà.
Inizialmente si potevano, con un poco di attenzione , riconoscere gli oli taroccati perché la lattina o l’etichetta avevano una grafica non perfetta. Altre volte riportavano iscrizioni in lingue strane. Pare, però, che i contraffattori si siano organizzati ed ora riescano ad usare lattine originali per falsificare i loro prodotti. Una buona norma è controllare che il sigillo sotto il tappo sia integro.
Riassumendo: occhio ai prezzi troppo bassi, distributori presenti sul mercato da anni e bando alle lattine procurate da “amici degli amici che conoscono uno….” Visitate il sito di FIDEAOIL e vi renderete conto della qualità e quantità dei prodotti trattati!!!
Mi raccomando!!!! Riparare un motore costa tanto!