Sta arrivando, il cambio Gomme!

Si avvicina la data (15 novembre) per l’obbligo degli pneumatici invernali. Puntualmente, come tutti gli anni, in questo periodo si rincorrono notizie, leggende metropolitane e fake news. Cerchiamo di fare chiarezza.

La legge impone che, percorrendo alcune strade segnalate, si debba avere sulla propria auto pneumatici invernali o avere le catene a bordo. E’ inutile negare che a molti automobilisti questa regola non piace, anche perché nell’elenco delle strade compaiono zone in cui la neve e il ghiaccio sono un’evenienza remota. Molti automobilisti sono convinti che l’obbligo valga solo in caso di neve o ghiaccio. In realtà la norma obbliga l’uso degli pneumatici invernali in qualsiasi condizione climatica.

A questo proposito occorre fare delle precisazioni. Gli pneumatici invernali, oltre a garantire la sicurezza sui fondi sdrucciolevoli, hanno una migliore tenuta di quelli estivi anche in caso di fondi asciutti, se la temperatura scende sotto i 7°. A quelle temperature, infatti, le mescole degli pneumatici estivi non riescono a scaldarsi a sufficienza e garantire una aderenza sicura.

Se vogliamo viaggiare sicuri anche in inverno e non correre il rischio di prendere delle multe salate, quindi, dobbiamo correre ai ripari. La soluzioni migliore non è sempre la stessa, ma dipende dalla zona in cui si vive e dal tipo di utilizzo che si fa della vettura.

Scartando a priori l’uso delle catene, che sono poco pratiche e che, confessiamolo, pochi di noi sanno montare, le soluzioni rimanenti restano le gomme invernali e quelle “4 Stagioni”. In cosa differiscono? Gli pneumatici invernali sono estremamente specializzati e sono in grado di garantire una eccellente motricità anche in caso di fondi difficili ma non si possono tenere anche in estate, perché si consumerebbero velocemente. Le gomme 4 Stagioni, viceversa, offrono prestazioni sufficienti sia in estate che in inverno, pur senza eccellere in nessun caso.

Quale soluzione adottare? Dipende dall’uso che si fa della vettura. Se percorrete molti KM/anno vi conviene, senz’altro alternare le gomme a seconda delle stagioni. Montate adesso le invernali e poi, al 15 di aprile rimettete le estive, magari approfittando per fare l’inversione. Viaggerete sempre al sicuro e, ovviamente, le gomme dureranno il doppio del chilometraggio.

Per quelli che usano poco l’auto e che raramente percorrono strade a rischio neve la soluzione ideale e mettere gli pneumatici 4 stagioni che permettono di risparmiare il costo delle sostituzioni stagionali.

Come sempre, se vi rivolgete a Fideaoil, troverete competenza e disponibilità e sarete consigliati al meglio.

E poi da Fideaoil troverete, come al solito, i migliori prezzi del mercato. Ma questo, se siete già clienti, lo sapete già!

 

 

group_work Consenso cookie